Home >

Scuola per l’Approfondimento Integrale dello Yoga

Primo incontro Domenica 6 Ottobre 2019

Scuola per l’approfondimento integrale dello Yoga

Perché una scuola di yoga?

Lo yoga non è una religione, non è una filosofia ma non è neppure una semplice pratica fisica. Lo yoga è una tecnologia millenaria per il benessere e la crescita della coscienza. Questo significa che indipendentemente dalla nostra matrice etnica, culturale e religiosa, come esseri umani condividiamo la stessa natura psicosomatica e le stesse necessità esistenziali. Nella pratica dello yoga lo sviluppo della coscienza verso una condizione di maggiore libertà interiore va di pari passo con un crescente benessere a livello fisico e psicologico.

L’estrema diffusione dello yoga nel mondo occidentale dimostra un grande interesse verso una visione olistica dell’essere umano. Al tempo stesso però il processo di occidentalizzazione di questa disciplina ha generato molte realtà ibride. Da una parte lo yoga è stato confinato in una sofisticata pratica a livello fisico, dall’altra si osserva un fiorire di tecniche che vanno direttamente ad operare sui “corpi sottili” ignorando l’importanza di radicare in noi una vera disciplina integrale.
Lo yoga è una tecnologia complessa e perché offra tutto il suo beneficio va approcciata nella sua interezza. Questo significa approfondire nello studio e nella pratica:

  • le posizioni (asana),
  • le tecniche connesse con il respiro (pranayama),
  • la meditazione nelle sue molteplici forme,
  • la psicologia descritta nei sutra ed in altri testi della tradizione, creando un collegamento con le forme moderne di psicologia occidentale
  • l’alimentazione, la relazione con la natura, l’ecologia profonda ed altri aspetti che ruotano intorno ad un miglioramento dello stile di vita.

Finalità e struttura della scuola di yoga

La finalità della scuola è offrire un’occasione di un approfondimento dello yoga favorendo nelle persone l’attivazione di una propria pratica integrale quotidiana. La scuola non è orientata a formare insegnanti

La scuola è strutturata in appuntamenti mensili, di domenica, con il seguente orario:

  • Mattina 9:30 – 13:00
  • Pomeriggio 15:00 – 18:30

 

Il calendario degli appuntamenti è il seguente:

  • Domenica 6 Ottobre 2019
  • Domenica 17 Novembre 2019
  • Domenica 8 Dicembre 2019
  • Domenica 19 Gennaio 2020
  • Domenica 2 Febbraio 2020
  • Domenica 1 Marzo 2020
  • Domenica 5 Aprile 2020
  • Domenica 10 Maggio 2020

 

Ogni incontro si terrà presso la sede del Mosaica, Corte Anna Magnani 1, Lido di Camaiore.
E’ consigliata la partecipazione all’intero pacchetto di 8 incontri ma è possibile partecipare anche al singolo workshop.

 

Costi e modalità di pagamento

  • Singolo workshop: 70 Euro
  • Pacchetto di 4 incontri: 250 Euro
  • Pacchetto di 8 incontri: 450 Euro

 

Per informazioni didattiche contattare il docente del corso Andrea Buonaccorsi al 320-2306583 info@yogaperessere.it

Per l’iscrizione ed ogni altra informazione contattare la Segreteria UPL Simona Barberi al 339-1590640 unipoplucca@gmail.com

PROSSIMI EVENTI

Ultimi articoli

Hatha Yoga: la guida completa per iniziare e trarne i benefici

Yoga: Storia, Concetti e le 10 tecniche più praticate

Yin Yoga: Calma Interiore e Benessere Profondo

Kundalini Yoga: Cos’è, Benefici e Come Praticarlo

Meditazione Zen: Tecniche, Benefici e Come Praticarla

Principi del Buddismo, 10 concetti da sapere

Meditazione Vipassana: Benefici e come Praticarla

Taccuino Alchemico di Stefano Petrucci

Respirazione Consapevole: Riduci lo Stress con il Respiro Conscio

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti, contenuti simili ed entrare a far parte della nostra community.