• (+39) 0584 67139
  • info@centromosaica.it

I King – la via delle otto case

Feature Image

Lunedì 7 Febbraio 2023 ore 21.00

Online

I King – la via delle otto case

Percorso di osservazione ed interpretazione dei sessantaquattro segni del libro dei mutamenti, pilastri dell’architettura universale

L’antica struttura all’origine del sistema divinatorio più raffinato conosciuto al mondo, si configura come una dinamica e continua ricerca dell’equilibrio tra le otto grandi Case, distinte dalle insegne dei Trigrammi Archetipo.

La costruzione dei Segni, in un attimo definito “sacro” dagli antichi maestri, genera gerarchie e continui scambi di ruolo in un’affascinante ed infinito susseguirsi di immagini rivelatrici, indispensabili per trovare e mantenere oggi, la quotidiana Via dell’armonia tra Cielo e Terra, Spirito e Materia.

L’interpretazione dei testi millenari tramandati e trascritti dai molti maestri, ed infine tradotti da R. Wilhelm, offrono una traccia indelebile, un esempio magistrale di come un codice dalle origini misteriose, sia in grado da secoli di descrivere puntualmente, ed in poche righe, ogni possibilità ed ogni aspetto del tema ancora oggi indagato.

Tuttavia, si tratta di una traccia, un esempio, l’incipit di un intimo ma immenso racconto che deve ancora svelare i suoi veri scopi al suo lettore: qui risiede la profonda essenza degli insegnamenti che l’I King propone, la Via che chi vuole, può decidere di seguire o di lasciare.

Nella “Via delle Otto Case”, la lettura dei testi originali tradotti da Richard Wilhelm, viene osservata sotto i principali aspetti suggeriti da ciascuno dei sessantaquattro esagrammi: il Tempo che scorre, i Signori, i vari attori designati dalle posizioni delle linee che con i loro caratteri, indicano le possibilità, gli impedimenti, le prospettive auspicabili e non all’interno dell’azione; quali figure e che peso potranno avere nella reale azione del momento: le oscure minacce possibili, come le grandi opportunità da cogliere. In ogni segno un’affascinante racconto dalle infinite possibili trame.

Percorso curato e realizzato da: Alessandro Arnaldo Pardini

Descrizione e struttura

Il percorso si articola in otto sezioni consecutive contenenti otto esagrammi ciascuno secondo la struttura tradotta nel testo originale da richard wilhelm (ed.1950) per complessivi sessantaquattro sessioni da circa un’ora e trenta ciascuna.
Dopo la lettura del segno secondo la sua conformazione ed i contenuti testuali, ciascun partecipante “costruira’” la propria versione oracolare di ciascun segno, utilizzando in modo bilanciato logica e percezione, unico metodo per la progressiva comprensione e per l’utilizzo dello strumento trasformativo rappresentato dal libro dei mutamenti nel suo profondo insegnamento.

Per ogni sezione o “casa” si osservera’:

  • La costruzione fisica del segno.
  • La struttura a sostegno della narrazione oracolare attraverso i due trigrammi componenti.
  • Il trascorre del tempo all’interno dell’esagramma,
  • Gli attori che animano della scena proposta dalle immagini testuali.
  • Il loro ruolo trasposto nel momento presente in riferimento al tema indagato.
  • Trascrizione dei testi dedotti per ogni partecipante nel proprio “i king di studio” personale.

Data di inizio – lunedi’ 7 febbraio 2023 ore 21:00 – on line.

Le lezioni saranno tenute ogni lunedi’ del mese fino a compimento del percorso.
Si potra accedere in qualsiasi momento, saranno fornite tutte le registrazioni audio delle sole attivita’ didattiche trattate dal docente.