IL PATTO BIOLOGICO
Le Alleanze Transgenerazionali
Corso Teorico Esperienziale con
Claudio Trupiano – Laureato in tecniche erboristiche, sostenitore, studioso e docente delle 5 leggi biologiche
Giuseppina Tazzioli – Psicogenealogia
Serena Schweinfurth Bertoli – Psicogenalogia metodo A.Bertoli
Queste le date:
- sabato 12 e domenica 13 ottobre ore 10-18
- sabato 9 e domenica 10 novembre ore 10-18
- sabato 14 e domenica 15 dicembre ore 10-18
- sabato 18 e 19 gennaio 2020 ore 10-18
In questo corso, teorico-esperienziale, si è voluto accostare, per affinità e complementarità, la psicogenealogia e le 5 leggi biologiche.
La dottoressa Giuseppina Tazzioli con la collaborazione di Serena Schweinfurth Bertoli, tratterà il tema della psico-bio genealogia, approccio messo a punto da Antonio Bertoli che si basa sull’analisi del sistema familiare prendendo in considerazione tre o quattro generazioni nella convinzione che ogni malattia somatica e/o psichica sia l’esito di traumi non risolti nelle generazioni precedenti. Si parte dal presupposto che ognuno di noi porta con sé le tracce di coloro che ci hanno preceduto; si tratta di tracce biologiche e psichiche.
Queste tracce agiscono nella nostra vita a livello inconscio e determinano in maniera significativa il nostro destino. Alla radice di ogni disagio individuale si trovano sempre le tracce della nostra famiglia trasmesse a livello inconscio, di cui noi siamo i messaggeri inconsapevoli. Analizzare il proprio albero psico-biogenealogico genera la possibilità di sciogliere i nodi nevrotici che costituiscono il patto di lealtà invisibile con la nostra famiglia d’origine.
Serena Schweinfurth Bertoli
Dopo una lunga esperienza di yoga, chi gong e formata nel campo dell’ Arte terapia ha lavorato e lavora ancora oggi come ideatrice e conduttrice di laboratori creativi manuali e come operatrice culturale e terapeutica. Nel 2004 incontra Antonio Bertoli con cui ha condiviso la vita e da cui impara e si forma nella psico-bio-genealogia e nell’arte del tarocco.
Argomenti trattati:
- La famiglia come sistema
- La trasmissione della vita psichica tra generazioni: identificazione, introiezione e incorporazione;
- L’inconscio
- Il soggetto dell’eredità
- Come funziona il sistema famiglia
- Io e i miei fratelli
- I miei genitori con i loro fratelli
- I miei nonni e i loro fratelli
- I miei bisnonni con i loro fratelli
- Eros e Thanatos
- Le tracce che il figlio porta con se’
- Il mito del proprio concepimento
- Il nome proprio
- Posizione e Rango nella fratellanza
- La professione
- La singola biografia
- I sintomi fisici
- Sindrome da Anniversario
- Il contratto di Relazione
- Debiti e Crediti transgenerazionale
- Il Segreto di famiglia
- Il Patto di Lealtà familiare
- Come si costruisce un albero psico-biogenealogico
- Diventare eredi giusti della propria storia
Il dott. Claudio Trupiano nel primo incontro esporrà il tema della connessione Mente–Corpo in Medicina secondo le 5 Leggi Biologiche. In particolare introdurrà le due nuove scoperte nel nuovo paradigma dell’anamnesi delle patologie, sulla base del vissuto e del percepito conflittuale della persona:
- a. il capovolgimento diagnostico che rimette al centro la persona e il suo vissuto conflittuale quale punto di riferimento principale nella ricerca delle cause delle patologie;
- b. il nuovo modo di intendere la malattia, non più come il “brutto male”, ma come un processo in corso, che possiede un suo senso biologico. Il percorso didattico si sviluppa attraverso la rivisitazione dello studio dell’embriologia e della filogenesi.
Il risultato finale è la nuova lettura dei processi fisiologici attraverso lo sviluppo dei tre livelli: psiche, cervello, organo nel contesto più allargato di una Natura sensata che risponde a leggi biologiche strutturate per la sopravvivenza.
Nel secondo incontro verranno trattate le costellazioni schizofreniche, intese come i super-programmi biologici che ci forniscono le risposte a tutte le nevrosi e le psicosi. Finalmente disponiamo di un nuovo strumento di lettura per la conoscenza dell’eziologia e della manifestazione delle patologie psichiche: la schizofrenia, i raptus maniacali, l’anoressia, la bulimia, l’autismo, l’Alzheimer, la morte emozionale, la costernazione, la mitomania, la depressione e tante altre. In particolare verranno affrontate le dinamiche comportamentali che coinvolgono i due emisferi cerebrali relativi ai conflitti del territorio maschile e femminile. La conoscenza di questo nuovo approccio diagnostico consente di raggiungere il superamento della schizofrenia psichiatrica della maniacalità e della depressione.
Per informazioni: Segreteria UPL- Simona – 339-1590640 – mail unipoplucca@gmail.com