venerdì 20 ottobre 2023 ore 21.00
Centro Mosaica
Il Fiore del Nirvana
PROIEZIONE DEL FILM-DOCUMENTARIO “Il fiore del Nirvana. Che cos’è l’illuminazione. Le interviste integrali a 10 maestri illuminati” PRESENTATO DALLA REGISTA E AUTRICE DAFNA MOSCATI.
Seguirà uno spazio per domande e approfondimenti con l’autrice.
Per info 058467139
Un film-documentario unico nel suo genere che raccoglie le interviste a 10 maestri Illuminati e che racconta la storia autobiografica di una ragazza che si avvicina alla ricerca spirituale dopo una crisi personale.
Un prezioso aiuto per trovare la via della Consapevolezza, poiché solo chi ha percorso il cammino può indicarne la strada. Preparati, devi essere pronto a realizzare che sei un essere libero…
Devi vedere le catene e lasciarle cadere…
Percorri il viaggio finale verso la tua Vera natura…
La tua Essenza… Allora e solo allora conoscerai la Pace, l’Amore e la Libertà…
Le parole di chi ha raggiunto l’Illuminazione ci mostrano come sia possibile per tutti uscire dal dolore, dal buio dell’inconsapevolezza per diventare in prima persona Esseri Illuminati. A tutti coloro che vogliono vivere la loro “Vera natura” Illuminata di Pace, Amore e Gioia come stato naturale dell’essere.
Questo video è un’ occasione davvero rara e preziosa perché l’energia della presenza nel film di tanti maestri insieme fa immediatamente risuonare l’incontro profondo con la nostra Essenza. L’incontro con un maestro è l’incontro con la nostra Vera natura, che esiste al di là di ogni nome, di ogni nazionalità, di ogni ruolo nella società, di ogni religione. È la comprensione profonda che nell’Essenza siamo tutti la stessa cosa.
I temi toccati dalle interviste riguardano tutti gli aspetti della vita. Tra questi: la gioia, la sofferenza, i desideri, gli attaccamenti, la paura, le relazioni, l’amore, la morte, il maestro e Dio.
I Dieci maestri presentati e intervistati sono: Avasa (Galles), Gangaji (USA), Kalika (Italia), Madhukar (Germania), Maitreya Ishwara (Inghilterra), Pari (Grecia), Prajnaji (Panama), Premananda (Inghilterra), Samarpan (USA) e SatGuru Sri Vast (India).
Il film-documentario è stato realizzato da Dafna Moscati e Marco Mazzotti.
Durata: 72’
TRAILER: https://www.youtube.com/watch?v=pYmUm-n0xME&t=239s
DAFNA MOSCATI
In questa vita mi chiamo Dafna, Facilitatrice di processi evolutivi, Artista, Scrittrice e Ricercatrice delle vie dello Spirito. Sono nata in Israele in un Kibbutz da una famiglia Italiana di tradizione ebraica da generazioni. La trasmissione diretta di questa frequenza fin dai primi anni di vita ha influenzato da subito la mia connessione al divino. Sono entrata in contatto profondo fin da giovane con tutte le principali tradizioni mistiche dopo quella ebraica: quella cristiana, buddhista, sufi e musulmana.
Dopo una ricca e variegata formazione artistica, all’apice della mia carriera di performer, grazie ad una crisi personale ho scelto di “fare le valigie e andare totalmente dentro” per mettere al primo posto della mia vita l’Incontro con il Divino.
Ho vissuto per molti anni a stretto contatto con guide spirituali di diverse tradizioni e lignaggi (Advaita, Quarta via, Zen, Energy Work, Alchimia Spirituale, nativi d’America). Oggi accompagno e facilito percorsi evolutivi di autoindagine e autorealizzazione, integrando pratiche meditative classiche a strumenti non convenzionali, creativi e gioiosi, utilizzando anche un approccio Gestaltico di counseling con le Artiterapie.
Amo particolarmente sostenere le persone nell’ascolto della loro vocazione e nella riscoperta dei loro talenti, perché so che nei nostri sogni e nella nostra unicità c’è la nostra chiamata autentica, la nostra personale via d’accesso all’Essere. Ho creato la Scuola di Alchimia della Gioia, il programma completo di accompagnamento personale e spirituale che sta aiutando tanti autentici ricercatori a trovare la loro connessione costante con l’Essere e a manifestare i loro talenti, integrando i doni delle ferite scelte in questa incarnazione.
Nella Community Evolutiva Il COLIBRÌ su Facebook condivido ogni settimana approfondimenti gratuiti ed esercizi pratici sui temi cardine della ricerca interiore. Per Edizioni Spazio Interiore ho pubblicato il libro Perché mi ha morso una scimmia – Storie di quotidiana meraviglia.