Venerdì 21 Ottobre ore 21.00
Centro Mosaica
Stage di Danze Popolari
Danze del Sud Italia & Danze Folk del repertorio internazionale
A cura di Chiara Garuglieri
prenotazione necessaria
Un viaggio nelle musiche e nei passi della tradizione popolare del Sud Italia e dell’Europa, incontrando e sperimentando i ritmi del nostro meridione come la pizzica e le tarantelle, per assaggiare le danze di coppia come lo scottish, e concludere con le danze in cerchio e catena della tradizione balcanica e internazionale.
Una serata da vivere a passo di danza sul ritmo pulsante dei balli popolari, antichi e sempre attuali, con la loro saggia leggerezza e intensità, per re-imparare a guardarsi negli occhi e a prendersi per mano, e perché no, a prendersi meno sul serio.
Lo stage sarà calibrato in base alle abilità e alle conoscenze pregresse dei partecipanti.
Abiti e scarpe comodi per muoversi e danzare liberamente.
CHIARA GARUGLIERI
Sono MusicArTerapeuta nella Globalità dei Linguaggi (Metodo Stefania Guerra Lisi), appassionata studiosa di riti e miti del mondo meridionale e mediterraneo, insegnante di danze folk italiane ed europee; ho appreso la danza nelle ronde e nelle piazze del Sud Italia, perfezionandomi in numerosi corsi e seminari di approfondimento, e partecipando alle feste tradizionali ancora vive della cultura popolare italiana.
Lavoro da anni nel campo dell’educazione artistica e coreutica presso Biblioteche, Centri Culturali, Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie, proponendo percorsi di Educazione Ritmica e Musicale, Integrazione della Disabilità, Promozione alla Lettura, Manipolazione creativa, Motricità, Fumetto e Narrazione.
Ho fondato la scuola “Tarante Fiorentine” con cui dal 2012 organizzo corsi e formazioni a Firenze e dintorni, accanto a feste e serate dedicate al Sud Italia; negli anni ho avuto l’onore e il grande piacere di collaborare con gruppi musicali come Antonio Infantino, Canzoniere Grecanico Salentino, Massimiliano Morabito, Nidi d’Arac, La Paranza r’o Lione, Biagino de Prisco, Lucanìa, Mescarìa, U’Stegg, Artetika, Totarella, Brigantino, Duo Etrusco Quintet, Collettivo Folcloristico Montano (Pistoia), Koròs (Napoli), e molti altri.
Nella mia formazione, che nasce dall’ambito artistico dell’Accademia, ho spaziato nel campo del canto e del teatro, integrando negli anni numerose altre discipline, tra cui elementi di Ritmica Dalcroze, Metodologia Orff, Movimenti Integrati per l’Apprendimento, LiberaDanza, Giochi Musicali, Educazione Olistica, Meditazione attiva, Yoga per bambini, Body Percussion, Tecniche Energetiche e Olistiche, Tecniche di Conduzione Gruppi.
Sono stata una dei fondatori del Laboratorio TreTTempi Folk, gruppo di ballerini e musicisti che dal 2014 organizza serate, concerti ed eventi di cultura popolare a Firenze.
Organizzo sedute individuali di arteterapia, movimento consapevole, ascolto attivo per adulti e bambini.