Qi Gong – Maria Angela Orsi

Qi Gong
Nel Qi Gong si ha la presenza di tre aspetti fondamentali: il controllo del corpo, il controllo della mente e il controllo del respiro. L’influenza che il Qi Gong esercita sul fisico è globale ed è dispensata su ogni organo e sistema del corpo umano. La funzione principale è quella di regolare le funzioni vitali e di controllare le leggi motorie in modo da favorire il rilassamento dei muscoli e la quiete della mente.
La pratica inizialmente richiede un controllo delle attività coscienti tale da indurre uno stato di tranquillità e, in seguito, ottenere il rafforzamento della capacità di resistenza alle malattie, la possibilità di prevenirle e di riacquistare la salute.
Le forme di Qi Gong nascono da uno studio focalizzato alla ricerca dei metodi più diretti e funzionali per la coltivazione e il mantenimento dell’energia vitale. Il Qi Gong è indicato per le persone di tutte le età, ma in particolare è rivolto agli individui con marcata attitudine a sviluppare forme di stress, che intendono avvalersi di un metodo che sviluppi la loro capacità a tollerare forti condizioni emotive, rimanendo concentrati, rilassati e produttivi allo stesso tempo.
In tutti i modelli cinesi di conoscenza dell’essere umano corpo e mente sono raffigurati come un tutt’uno, l’obiettivo del Qi Gong è proprio quello di ottenere che la forza della mente e la forza del corpo si accrescano in coppia, fondendosi in un campo di energia perfetto.
Le varie sequenze si basano su un concetto che è alla base della visione cinese del cosmo, avvolto nei due aspetti fondamentali dell’energia, Cielo (yang) e Terra (yin) che sono la base della filosofia del Qi Gong. Quindi l’intenzione è quella di risvegliare e mantenere il Qi che alberga in ciascuno di noi e che è in tutto l’universo.
Informazioni Attività
- Categoria : Movimento
- Orari : Martedì 18:00 – 19:30
Venerdì 12:30 – 14:00 - Insegnante : Maria Angela Orsi

Maria Angela Orsi
Ho studiato per vari anni Qi Gong con il Dott. Wang Ting Yung
Ho ottenuto la qualifica di operatore di Qi Gong frequentando il Corso di Qi Gong Terapeutico, di 3 anni, riconosciuto dalla FISTQ, Federazione Italiana Scuole Tuina e Qi Gong, proposto dall’Associazione SHEN MING.
Ho conseguito il diploma di Operatore Shatzu presso l’istituto di Terapie corporee di Roma
Pratico da quasi trent’anni meditazione Vipassana secondo l’insegnamento del maestro Goenka-ji.
terapeuta essena certificata secondo l’insegnamento diretto di Anne Givaudan. Questa pratica terapeutica ha lo scopo di trasformare, sciogliere e riequilibrare tutto ciò che può presentarsi come un ostacolo al flusso di energia. La malattia non è mai considerata come un nemico da sconfiggere, bensì come un segnale dell’anima che cerca di comunicarci il suo malessere
Formazione Professionale
Maria Angela Orsi, si occupa da molti anni di discipline orientali e Terapie Essene. Ha studiato per vari anni Qi Gong con il Dott. Wang Ting Yung approfondendo la tecnica Xing Shen Zhuang. Ha conseguito i diploma di Operatore di Qi Gong Terapeutico, proposto dall’Associazione Shen Ming e riconosciuto dalla Federazione Italiana Scuole Tuina e Qi Gong. Ha conseguito il diploma di Operatore Shatzu presso l’istituto di Terapie corporee di Roma