Salvatore Brizzi, dopo aver compiuto un lungo percorso di trasformazione interiore sotto la guida di una donna che è stata la sua maestra, ha iniziato a trasmettere attraverso le sue attività di scrittore e conferenziere i principi del lavoro su di sé. Si ispira alla figura del monaco-guerriero per educare l’essere umano a divenire un leader di se stesso: un individuo con il cuore aperto, equilibrato all’interno e intraprendente all’esterno.
Nel 2005 ha fondato a Torino una casa editrice indipendente, la Antipodi Edizioni (www.antipodiedizioni.com), il cui obiettivo principe è proprio la diffusione di insegnamenti atti a facilitare l’evoluzione interiore dell’essere umano.
Ha pubblicato: Officina Alkemica (2006), La porta del mago (2007), Risveglio (2008), Risvegliare la macchina biologica (2011, nuova ed. 2019), Il libro di Draco Daatson (2012), La Rinascita Italica (2012, nuova ed. 2019), La sacra sessualità (2013), Il bambino e il mago (2013), Guerrieri metropolitani (2014), Il libro di Draco Daatson – Il Regno del Fuoco (2016), Come la pioggia prima di cadere (2016), La Via della Ricchezza (2017).
Il lavoro di risveglio spirituale consiste principalmente nella progressiva apertura del Cuore – il centro emozionale superiore della tradizione gurdjieffiana – in ogni singolo essere umano. Aprendo il Cuore egli entra in una nuova dimensione della coscienza che gli consente di scorgere la realtà oltre l’illusione.
Questo fa sì che venga proiettato in uno stato d’innamoramento costante, così che la sua felicità non sia più dipendente dalle situazioni del mondo esterno. Un’intelligenza più acuta, una straordinaria capacità creatività e… l’immortalità dell’anima, sono gli “effetti collaterali” del risveglio dell’uomo.
«Quello alchemico è il mezzo più rapido messo a disposizione dell’essere umano per conseguire la realizzazione interiore e approdare alla serenità. Per intraprendere questo viaggio vi occorrono solo una buona dose di Volontà e la disponibilità a lasciarvi sopraffare dall’Amore. La Grande Opera si fonda proprio su queste due qualità: ferma Volontà e Amore compassionevole».
tratto da Officina Alkemica.
- Addormentamento della coscienza
- Meccanicità e frammentazione dell’Io
- Creazione di un Io osservatore
- La malcomprensione fra gli uomini
- Direzione dell’evoluzione umana
- L’ “identificazione” con i propri schemi mentali
- L’immaginazione negativa
- Le emozioni negative e i “canali energetici”
- Legge dell’ottava
- Come usare l’analogia per comprendere se stessi
- Legge dello Specchio
- Come sviluppare il non-giudizio
- I principi della Dualità
- La Legge di Compensazione o karma
- Significato spirituale della malattia
- L’apertura del Cuore e le emozioni superiori
- I meccanismi psicologici che intervengono nel rapporto di coppia
- I corpi sottili (eterico, astrale, mentale)
- La Reincarnazionecome
Ad ogni argomento trattato saranno abbinati esercizi pratici da svolgere a casa, con il fine di interiorizzare al meglio la parte teorica.