L’arte del rilassamento: introduzione alla non-resistenza per calmare la mente e potenziare la cognizione della propria interiorità”.
Mosaica organizza, sabato 7 dicembre , il seminario esperienziale Yoga Nidra, “l’arte del rilassamento: introduzione alla non-resistenza per calmare la mente e potenziare la cognizione della propria interiorità”.
A cura di LAURA CASTAGNETTA
Yoga Nidra
È una pratica yoga elaborata da Swami Satyananda Saraswati, per rilassarsi profondamente e consapevolmente.
Attraverso la pratica, quando tutti i pensieri e le intuizioni sono completamente sradicati, quando si libera totalmente dalla legge del karma, lo yogī perviene e permane nello stato di Yoga Nidrā.
Lo Yoga Nidrā, noto come “sonno yogico”, è una pratica di rilassamento cosciente indotto tramite un’attività guidata. Si tratta di un tipo Yoga conosciuto in India sin da tempi molto remoti (è citata nelle Upaniṣad), che consente di esplorare consapevolmente gli stati di veglia, sogno e sonno, nonché la propria interiorità, combinando un rilassamento profondo con uno stato di lucida consapevolezza.
Il termine nidrā identifica il sonno o l’essere dormiente; può essere riferito al dormire, con o senza sogni, così come alla perdita di coscienza e allo scomparire dello stato di attenzione nella mente, ma anche al totale abbandono. SCOPRI DI PIÙ SU QUESTA PRATICA
Cosa impareremo in questo seminario
Il seminario è dedicato alla pratica del rilassamento cosciente per esplorare consapevolmente gli stati di veglia, sogno e sonno, nonché la propria interiorità, combinando un rilassamento profondo con uno stato di lucida consapevolezza.
L’incontro si concentra su specifiche pratiche:
- Rilassamento e concentrazione sul respiro;
- Progressiva immersione nella consapevolezza sottile del proprio corpo fisico, di quello energetico e di quello mentale;
- Costruzione del proprio sankalpa
La lezione inizia con una sequenza di movimenti preparando il corpo, in seguito il rilassamento sarà guidata a voce per circa 40 minuti e si esegue in posizione supina.
Questa tecnica molto efficace origina dalla filosofia tantrica e in particolare dalla tecnica Nyāsa.
Sankalpa: Scopri il Potere delle Intenzioni e Trasforma la Tua Vita
Impareremo come formulare un corretto Sankalpa, l’intenzione che è un elemento importante nello Yoga Nidra. Durante la pratica di Yoga Nidra, il corpo e la mente si rilassano profondamente, creando uno stato di coscienza alterato in cui il Sankalpa può essere impresso nella mente subconscia.
Questo processo aiuta a rafforzare l’intenzione e a creare un’energia positiva che può essere utilizzata per raggiungere gli obiettivi desiderati. Con la pratica regolare dello Yoga Nidra e del Sankalpa, si può sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e una maggiore capacità di manifestare le proprie intenzioni nella vita.
In conclusione, il Sankalpa è una pratica antica che può portare cambiamenti positivi nella vita delle persone. Identificare i propri Sankalpa e praticarli con costanza e dedizione può aiutare a raggiungere obiettivi personali e professionali, a superare le sfide quotidiane e a trovare un senso di scopo e significato nella vita. Incoraggiamo tutti a incorporare il Sankalpa nella propria routine quotidiana per vivere una vita più soddisfacente.
Nello Yoga Nidrā, seguendo le istruzioni dell’insegnante, il corpo si rilassa completamente e il praticante acquisisce progressivamente una maggiore cognizione della propria interiorità. Si tratta di uno stato di coscienza diverso dalla meditazione, nella quale è richiesta la concentrazione su un singolo oggetto. Nello Yoga Nidrā il praticante permane in uno stato di lieve sospensione dei cinque sensi (pratyāhāra), con quattro di questi interiorizzati, ossia ritirati, mentre il solo udito permane attivo per recepire le istruzioni impartite.