
I libri che curano…
Non ho mai conosciuto alcun problema che un’ora di lettura non abbia placato… Charles De Secondat Il potere curativo dei libri Il Bibliocounseling o Biblioterapia è un’espressione della relazione di aiuto che prevede l’utilizzo di testi di vario genere in appoggio al cliente impegnato nel raggiungimento dei propri obiettivi....

Il Senso di Colpa
Il senso di colpa fa parte delle emozioni secondarie, cioè strutturate in età più avanzata dello sviluppo filogenetico (dopo i 18 mesi) ed è il risultato di combinazioni di emozioni primarie. Ho incontrato spesso questo stato d’animo, provo a rifletterci sopra, raccogliendo ciò che mi passa dentro attraverso il...

Le Emozioni
A cosa servono le emozioni? Ho provato a fare questa domanda a qualche conoscente e le risposte sono state varie, qualcuno mi ha detto che sono un pasticcio nel pasticcio della vita, altri che sono grosse folate di vento che fanno vacillare e qualche altro ha sostenuto che, soltanto...

Di vita, di anima e di amicizia
La giornata era calda, l’odore degli interni di quell’auto riportava direttamente agli anni ‘70, e la mia voglia di abbandonare la musica iniziava a farsi sentire. Fortunatamente in quello stesso istante sarebbe iniziato il mio primo incontro, o almeno il primo che io possa ricordare, con delle persone speciali,...

La Strategia Poetica, disciplina artistica per ritrovare ciò che eravamo
Molti anni fa mi recai presso l’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico” a Roma, per fare da spalla ad una ragazza che doveva sostenere il provino per l’ammissione. All’epoca avevo terminato da due anni il corso triennale di Recitazione con l’attrice e regista Raffaella Panichi e in quegli ultimi due...

Il Teatro dell’Invidia
Dell’invidia o del “desiderio mimetico” Cosa accade a non essere riconosciuti per ciò che si è. Appena nati inneschiamo quasi subito un’attitudine mimetica spontanea dentro la relazione madre/cucciolo. Essa si svolge già dall’interno attraverso i canali uditivi. Il primo organo sensoriale che si sviluppa sul feto è infatti l’orecchio...

Il modello Cyber
La cibernetica è quella disciplina che si occupa dei possibili parallelismi tra macchine, sistemi ed organismi viventi, rivolgendo particolare attenzione ai meccanismi che permettono ad un organismo di autogestirsi in vista di un fine ed ai meccanismi che permettono di scambiare informazioni tra le sue parti. Nel 1948 il...

La Psicosomatica Olistica
La psicosomatica ed in particolare la Psicosomatica Olistica sta affermandosi sempre più come uno dei riferimenti più importanti sia a livello di psicoterapia e counseling, sia come approccio ad una conoscenza del sé. Ancora negli anni 70/80 era facile incrociare battute fra le persone che si riferissero ad atteggiamenti,...

Per un cammino dentro il Sé
Lo sviluppo dei Centri olistico/spirituali che propongono attività relativamente ad una ricerca interiore per uno sviluppo della propria persona, sta avendo un sensibile rilievo nel contesto di un ambito in cui si avverte la necessità di indagare il Sé come ampliamento e miglioramento di un “Io” a volte stressato,...

Le emozioni, il carburante della nostra evoluzione
La spinta nella direzione dell’uno: l’integrazione anima-corpo In un mondo mordi e fuggi, il prendersi del tempo è stato esiliato dai propri modelli di vita. Ci siamo adattati al ritmo evolutivo che la ‘civiltà’ contemporanea ci ha imposto. Poco alla volta siamo stati addestrati, a suon di carota e...