
La Strategia Poetica, disciplina artistica per ritrovare ciò che eravamo
Molti anni fa mi recai presso l’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico” a Roma, per fare da spalla ad una ragazza che doveva sostenere il provino per l’ammissione. All’epoca avevo terminato da due anni il corso triennale di Recitazione con l’attrice e regista Raffaella Panichi e in quegli ultimi due...

Il Teatro dell’Invidia
Dell’invidia o del “desiderio mimetico” Cosa accade a non essere riconosciuti per ciò che si è. Appena nati inneschiamo quasi subito un’attitudine mimetica spontanea dentro la relazione madre/cucciolo. Essa si svolge già dall’interno attraverso i canali uditivi. Il primo organo sensoriale che si sviluppa sul feto è infatti l’orecchio...

Il modello Cyber
La cibernetica è quella disciplina che si occupa dei possibili parallelismi tra macchine, sistemi ed organismi viventi, rivolgendo particolare attenzione ai meccanismi che permettono ad un organismo di autogestirsi in vista di un fine ed ai meccanismi che permettono di scambiare informazioni tra le sue parti. Nel 1948 il...

La Psicosomatica Olistica
La psicosomatica ed in particolare la Psicosomatica Olistica sta affermandosi sempre più come uno dei riferimenti più importanti sia a livello di psicoterapia e counseling, sia come approccio ad una conoscenza del sé. Ancora negli anni 70/80 era facile incrociare battute fra le persone che si riferissero ad atteggiamenti,...

Per un cammino dentro il Sé
Lo sviluppo dei Centri olistico/spirituali che propongono attività relativamente ad una ricerca interiore per uno sviluppo della propria persona, sta avendo un sensibile rilievo nel contesto di un ambito in cui si avverte la necessità di indagare il Sé come ampliamento e miglioramento di un “Io” a volte stressato,...

Le emozioni, il carburante della nostra evoluzione
La spinta nella direzione dell’uno: l’integrazione anima-corpo In un mondo mordi e fuggi, il prendersi del tempo è stato esiliato dai propri modelli di vita. Ci siamo adattati al ritmo evolutivo che la ‘civiltà’ contemporanea ci ha imposto. Poco alla volta siamo stati addestrati, a suon di carota e...

Il clima sta cambiando e la nostra coscienza?
La coscienza può fare la differenza La questione climatica è uno degli argomenti più controversi del momento che si dibatte tra attivisti singoli o gruppi e nazioni che disattendono gli accordi governativi precedentemente stabiliti. C’è anche chi mette in dubbio che il clima stia realmente cambiando, adducendo che, nel...

Osservare il mondo con occhi diversi
Dalla casualità alla sincronicità Un giorno accadde… In un momento molto particolare della mia vita, a causa di investimenti sbagliati, ho vissuto un periodo di difficoltà economica a cui non ero abituata. Fu forse questo il motivo per cui una mattina, prendendo il caffè in un bar, ‘sentii’ di...

Consapevolezza vs Destino
Conoscere le proprie dinamiche inconsce per essere protagonisti della propria vita Abitare una vita o vivere la vita? Questo è il dilemma! Ovviamente non è per tutti così, nondimeno le persone che si lamentano o si rassegnano agli eventi della vita, terminano le loro frasi con: “…è il destino!”....